Suzuki Cappuccino
La Suzuki Cappuccino è una piccola vettura sportiva roadster a due posti prodotta dalla Suzuki tra il 1991 e il 1997. Rientrava nella categoria delle kei car giapponesi, caratterizzate da dimensioni e cilindrate del motore limitate per beneficiare di agevolazioni fiscali e assicurative.
Caratteristiche principali:
- Design: Roadster a due posti con tetto rimovibile in tre pannelli, che permette diverse configurazioni (coupé, T-top, targatop, roadster).
- Motore: Motore a benzina turbo a tre cilindri da 657 cc, in linea con le restrizioni delle kei car.
- Trazione: Trazione posteriore (FR).
- Cambio: Manuale a 5 marce.
- Peso: Circa 725 kg, contribuendo alla sua agilità e maneggevolezza.
- Dimensioni: Piccole, come richiesto dalle normative delle kei car.
Aspetti degni di nota:
- La Suzuki Cappuccino è molto apprezzata per la sua maneggevolezza, il suo design distintivo e le sue prestazioni, considerando le dimensioni del motore.
- È diventata un'auto di culto tra gli appassionati di auto sportive leggere e i collezionisti.
- Nonostante la sua piccola cilindrata, il motore turbo offre una risposta vivace e divertente.
- La tettoia modulare offre grande versatilità per la guida all'aperto.
La Suzuki Cappuccino è un esempio emblematico delle kei car sportive giapponesi, offrendo un'esperienza di guida divertente e coinvolgente in un pacchetto compatto.